From Farming to Pharma for Patients.
” Enecta lavora per lo sviluppo di estratti e soluzioni terapeutiche a base di fitocannabinoidi, a partire da piante selezionate e coltivate secondo i più alti standard qualitativi.
Le potenzialità della pianta di cannabis hanno portato Enecta a fondare GreenValley, azienda agricola impegnata nel portare innovazione nelle tecniche agnomomiche e nello sviluppare tutte le prospettive industriali della cannabis.
Gli orizzonti terapeutici dei cannabinoidi sono in gran parte ancora da esplorare.
Per questo Enecta sostiene l’impegno dei ricercatori.”
Verso il futuro della Cannabis
Un fitocomplesso che vanta centinaia di componenti, che necessitano di essere studiati separatamente, esplorando le prospettive terapeutiche di ogni singolo principio attivo, e nell’insieme (effetto entourage), per valutarne le interazioni che possono portare a sinergie o ad antagonismo, anche in relazione alla somministrazione in supporto ad altre pratiche farmacologiche.
Nel mondo, i servizi sanitari moderni stanno sempre più abbracciando le terapie a base di cannabinoidi. Un grande impegno è però ancora necessario, per indagare sempre di più ogni linea di ricerca, condurre studi clinici e raccogliere evidenze e assicurare a sempre più pazienti l’accesso a cure appropriate. Per questo è essenziale dedicarsi con costanza alla produzione di varietà di infiorescenze omogenee e standardizzate e all’individuazione e sviluppo di tecniche estrattive specifiche per ciascun cannabinoide.
MILESTONE ENECTA
2013
Nasce ad Amsterdam
Enecta bv
- Attività di consulenza e commercializzazione di estratti di fitocannabinoidi in Europa e Stati Uniti
2016
- Approvazione della legge italiana Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa n. 242/2016
2017
Enecta stabilisce una sede a Bologna.
- Avvio della consulenza con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna: studio analitico per la caratterizzazione dei principi attivi Cannabinoidi nella cannabis
- Nasce GreenValley, azienda agricola partner di Enecta
- Enecta avvia gli investimenti in Grecia
2018
Nasce Enecta srl
- Avvio della collaborazione tra GreenValley e il CREA-CI (Centro di ricerca di Cerealicoltura e Colture Industriali, CREA): studio sull’ottimizzazione delle tecniche agronomiche per la coltivazione della Cannabis sativa L. al fine della produzione di estratti, privi di sostanze psicoattive, ad uso industriale
- Nasce Enecta Greece
- Avvio di collaborazioni e donazioni per attività di ricerca con Università di Bologna, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università degli Studi di Genova
2019
140 ettari coltivati a CBD
- Ottenuto audit certificatore tedesco per le GMP nella produzione del cannabidiolo (CBD)
- Creazione di Enecta Malta
- Lancio sul mercato della nuova linea cosmetica a base di CBD
- Registrazione di 13 nuove varietà genetiche in Europa
(Holland, CPVO) - Registrazione di 2 nuove varietà genetiche in Colorado
(Colorado, CDA)
Impegno e Conoscenza
Gli orizzonti terapeutici dei cannabinoidi sono in gran parte ancora da esplorare. Per questo Enecta sostiene l’impegno dei ricercatori e la divulgazione e il confronto scientifico sulla cannabis a uso medico.
Impegno: Ricerca
Enecta sostiene l’impegno dei ricercatori
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari
2017- 2018
- Collaborazione per studio analitico sulla caratterizzazione dei principi attivi Cannabinoidi nella Cannabis e stesura del paper: Cardenia V., Gallina Toschi T. et al., Development and validation of a Fast gas chromatography/mass spectrometry method for the determination of cannabinoids in Cannabis sativa L, Journal of Food and Drug Analysis (2018). https://www.jfda-online.com/article/S1021-9498(18)30106-6/fulltext
2018- 2021
- Supervisione e finanziamento di borsa di studio nell’ambito del corso di dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari “Metodiche armonizzate di analisi della cannabis ad uso medico, fitoterapico, alimentare ed industriale: messa a punto e validazione di metodi per il controllo di qualità della materia prima vegetale e sviluppo di tecniche estrattive e preparative di derivati, secondo destinazione merceologica.”
Pubblicazioni:
Mara Mandrioli, Matilde Tura, Stefano Scotti, Tullia Gallina Toschi, Fast Detection of 10 Cannabinoids by RP-HPLC-UV Method in Cannabis sativa L., Molecules 2019, 24 (11), 2113.
https://www.mdpi.com/1420-3049/24/11/2113/htm#
Tullia Gallina Toschi, Matilde Tura et al., Study of oxidative stability of cold-pressed hemp (Cannabis sativa L.) seed oil, MEDICAL CANNABIS AND CANNABINOIDS, Journal of the CannX 4th International Medical Cannabis Conference. Telaviv, Israel September 9-10, 2019.
https://telaviv.cannx.org/abstract-journal/
Matilde Tura, Mara Mandrioli and Tullia Gallina Toschi, Preliminary Study: Comparison of Antioxidant Activity of Cannabidiol (CBD) and α-Tocopherol Added to Refined Olive and Sunflower Oils, Molecules, 2019, 24(19), 3485.
https://www.mdpi.com/1420-3049/24/19/3485
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento di Medicina Sperimentale
2018 – 2019
Collaborazione e finanziamento attività di ricerca “Studio e analisi delle possibili modificazioni molecolari, comportamentali e/o sensoriali associate ad una condizione di trauma cranico in un modello murino di mild TBI e il possibile effetto farmacologico di formulazioni. Stesura del paper: Carmela Belardo, Livio Luongo et al., Oral Cannabidiol prevents chronic pain and neurological dysfunctions in a mouse model of mild traumatic brain injury, Front. Pharmacol.(2019).
https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fphar.2019.00352/full?utm_source=F-NTF&utm_medium=EMLX&utm_campaign=PRD_FEOPS_20170000_ARTICLE
Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili (DINOGMI)
2018 – 2019
Donazione per la ricerca “Predittori della risposta clinica e degli eventi avversi al cannabidiolo nelle epilessie pediatriche farmacoresistenti”.
Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute – Università degli Studi di Camerino
2019
Collaborazione e finanziamento attività di ricerca “Ruolo del CBD nel tumore all’endometrio; sperimentazione pre-clinica per lo sviluppo di nuove formulazioni e potenziali sviluppi di studi in vivo”.
Impegno: Conoscenza
Enecta sostiene la divulgazione e il confronto scientifico sulla cannabis a uso medico.
Aggiornamenti sulla cannabis medica
11 novembre 2017, Rovigo
Main speakers:
- Giovanni Appendino, Professore ordinario Chimica Organica, Facoltà di Farmacia, Università del Piemonte Orientale
- Giampaolo Grassi, Primo Ricercatore, CREA-CIN
- Alberto Ritieni, Professore Ordinario di Chimica degli Alimenti, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli Federico II
Medcannabis Science Conference, Balkannabis
1 Giugno 2018, Atene
Main speakers:
- Ethan Russo, Director of Research and Development, Cannabis and Cannabinoids Institute (ICCI)
- Tanja Bagar, CEO and Chairman of the Expert Council, International Institute of Cannabinoids ICANNA
- Pavel Pachta, Expert in International Drug Regulation
Cannabeta, Medical Cannabis Talks – www.cannabeta.eu
6 Luglio 2018, Atene
Main speakers:
- Pasquale Striano, Professore Associato di Pediatria, Dipartimento di Neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili (DINOGMI), Università degli Studi di Genova – Istituto G. Gaslini
- Livio Luongo, ricercatore, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Vittorio Andrea Guardamagna, Direttore Cure Palliative e Terapia del Dolore, Istituto Europeo di Oncologia – IEO
Cannabis medica e industriale. Usi della pianta e prospettive di una filiera emergente
27 Ottobre 2018, Codigoro (Ferrara)
Main speakers:
- Massimo Nabissi, Professore Associato, Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, Universitá di Camerino
- Tullia Gallina Toschi, Professoressa ordinaria, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Università di Bologna
- Laura Bardi, Direttore di Ricerca, CREA-IT
Cannabeta, Medical Cannabis Talks – www.cannabeta.eu
Il ruolo dell’anestesista nella terapia con cannabinoidi
In partnership con la Società Ellenica di Anestesia e la Società Ellenica di Algologia.
Promosso dalla Società Ellenica di Anestesia e dalla Società Ellenica di Algologia, con il supporto di Enecta – Cannabeta, Medical Cannbis Talks
2 febbraio 2019, Stavros Niarchos Foundation Cultural Center, Atene
Main speakers:
- Gioacchino Calapai, Professore ordinario, Farmacologia e Tossicologia, Università di Messina
- Domenico Quattrone, UOSD Terapia del dolore, Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi – Melacrino – Morelli”, Reggio Calabria
- Katerina Antoniou, Professore Associato, Farmacologia, Università di Ioannina
XVIII Congresso nazionale Unione Italiana Società Veterinarie, Master Class Oncologia
15-17 febbraio 2019, Mi.Co., Milano
- Vincenzo Rondelli, DVM, PhD, Responsabile del Reparto di Anestesia e Terapia del dolore dell’Istituto Veterinario di Novara, “L’utilizzo dei cannabinoidi in medicina veterinaria e prospettive future sul loro impiego”.
Cannabeta, Medical Cannabis Talks – www.cannabeta.eu
New horizons in cannabis research: medical and food applications
3 Maggio 2019, Complesso SS. Marcellino e Festo – Universitá degli Studi di Napoli “Federico II”
6 Maggio 2019, “Sapienza” Universitá di Roma
Main speakers:
- Vincenzo di Marzo, Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR Pozzuoli, Napoli; Institut Universitaire de Cardiologie et Pneumologie du Quèbec et Institut sur la Nutrition et les Aliments Fonctionnels, Université Laval, Quebec City, Canada.
- Mauro Maccarrone, Dipartimento di Medicina, Campus Bio-Medico Università di Roma,
- Cristina Sánchez García, Departamento de Bioquímica y Biología Molecular, Universidad Complutense de Madrid
Seminario specialistico: Epilessie genetiche verso una terapia di precisione
18 Maggio 2019, Hotel NH Bologna De La Gare
Main speakers:
- Roberta Cilio, Clinica Saint- Luc, Université catholique de Louvain
- Pasquale Striano, Dipartimento di Neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili (DINOGMI), Università degli Studi di Genova – Istituto G. Gaslini
2° Convegno Nutraceutica, Alimentazione e Salute. Focus: Trattamento del dolore con prodotti di derivazione nutraceutica.
4 – 5 Ottobre 2019, Rettorato Università degli Studi di Messina
Main speakers:
- Angelo A. Izzo, Professore ordinario, Farmacologia, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
- Gioacchino Calapai, Professore ordinario, Farmacologia e Tossicologia, Università di Messina.
Genetiche Proprietarie
- Somministrazione di percentuali di principi attivi con una posologia calibrata in funzione della patologia e delle condizioni cliniche del paziente
- Ottimizzazione del processo estrattivo dei diversi fitocannabinoidi
- Disponibilità di varietà certificate, registrate con riproduzione vegetativa = garanzia sia sempre coltivata la stessa fonte del farmaco
- Genetica placebo = possibilità di condurre studi clinici affidabili
Dettagli Genetiche ENECTA Registrate presso il CPVO
File Nr. |
Denominazione |
Propagazione |
Cannabinoidi |
Descrizione |
2018 0771 |
Enectone |
Seed Unisex female |
THC |
|
2018 0772 |
Enectacalm |
Seed Unisex female |
THC |
|
2018 0773 |
Enectalos |
Seed Unisex female |
THC |
Piante alte (percentuale medio-alta di piante ermafrodite) (percentuale medio-bassa di piante femminili) |
2018 0774 |
Enectarina |
Seed Unisex female |
CBD |
|
2018 0775 |
Enectares |
Seed Unisex female |
CBD |
Pianta alta e uniforme |
2018 0776 |
Enectitaca |
Seed Unisex female |
CBD |
Adatta alla coltivazione outdoor, grandezza tipica di una Sativa |
2018 0777 |
Enectabis |
Seed Unisex female |
CBG |
Taglia medio-piccola |
2018 0778 |
Enectria |
Seed Unisex female |
CBD-THC |
Pianta robusta con foglie larghe |
2018 0779 |
Enectonica |
Seed Unisex female |
CBD – V |
Forte aromaticità |
2018 0780 |
Enectriump |
Seed Unisex female |
CBD – V |
Parti apicali di taglia media, colore verde chiaro |
2018 0781 |
Enectusia |
Seed Unisex female |
0 |
Genetica Placebo (pianta senza cannabinoidi) |
2018 0782 |
Enectavio |
Seed Unisex female |
CBD/CBG |
Pianta con struttura vigorosa |
2018 0783 |
Enectalia |
Seed Unisex female |
THC – V |
Picciolo e foglie di colore rosso nella fase di maturità, fortemente aromatica |
Dettagli Genetiche ENECTA Registrate in Colorado (USA)
Data |
Denominazione |
Propagazione |
Cannabinoidi |
Descrizione |
14/11/2019 |
Enectarol |
Seed Unisex female |
CBG |
Pianta alta con pochi rami ma fitti, con foglie di colore verde scuro |
14/11/2019 |
CarmaEnecta |
Seed Unisex female |
CBD |
Pianta di bassa statura con foglie verde scuro e forma parzialmente cespugliosa |
Coltivazioni
Nata nel 2017, Green Valley ha investito nella coltivazione di oltre 30 ettari di terreno impegnando campi fra Abruzzo e Veneto con tre diverse varietà di canapa industriale – Futura 75, Santhica 27 e Finola.
Conduce un progetto di ricerca sull’ottimizzazione delle tecniche agronomiche per la coltivazione della Cannabis sativa L. insieme al CREA-CI, il Centro di ricerca di Cerealicoltura e Colture Industriali del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.
Ha messo a punto nuovi modelli di meccanizzazione delle fasi di coltivazione, raccolta, movimentazione e stoccaggio, per la resa, la velocizzazione e la sicurezza del raccolto.
Queste tecniche saranno presto a disposizione degli agricoltori che vorranno collaborare con Green Valley nella coltivazione di cannabis rispettando alti standard qualitativi.
- Coltivazione su campi selezionati senza uso di pesticidi
- Sviluppo Guidelines on Good Agricultural and Collection Practices (GACP)
- Monitoraggio contaminanti secondo specifiche Farmacopea Europea
Estrazione
- Estrazione da cannabis coltivata in Italia da GreenValley e da altre aziende agricole.
- Partner di officina farmaceutica italiana all’avanguardia nell’estrazione dei cannabinoidi
- Protocolli Good Manufacturing Practices (GMP) e Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP).
- CBD: principale principio attivo estratto
- Cristalli 99,5 % CBD API
- Sviluppata la tecnica per l’estrazione del Cannabigerolo (CBG)
- Allo studio l’estrazione di ulteriori principi attivi
Formulazioni
- Processi GMP
- Estratti full spectrum con alte concentrazioni di fitocannabinoidi
- Cristalli 99 % CBD e Cristalli 99 % CBG
- Oli CBD con diverse percentuali
- Formulazioni cosmetiche
- Formulazioni con Terpeni
- Capsule
- Tinture
Nelle formulazioni full spectrum sono presenti ulteriori cannabinoidi, CBG, CBDA, CBDV, CBN, e diversi terpeni, come Myrcene, Limonene, α- and β-Pinene, β-Caryophyllene.
BLOG
Enectarol e CarmaEnecta, varietà di semi sviluppate da Enecta, sono state ufficialmente inserite nel Registro Genetiche del Colorado
Il 19 novembre 2019 il Dipartimento dell’Agricoltura del Colorado ha inserito nell’elenco dei tipi di canapa di cui è consentita la produzione, due nuove varietà di semi, prodotte da Enecta. Si tratta di Enectarol, genetica con alto contenuto di cannabigerolo (CBG) e...
leggi tuttoCannabeta, torna la rassegna internazionale dedicata alla Cannabis Medica
Enecta torna ad essere protagonista attiva dell’informazione e della divulgazione scientifica sulla Cannabis, sponsorizzando nuovamente la rassegna Cannabeta, giunta alla sua terza edizione, dopo le due precedenti organizzate in Grecia, ad Atene. Questa volta...
leggi tuttoPRESS
Legale, bonifica i terreni e blocca lo stress: Enecta lancia la cannabis “industriale”
Tuttogreen – La Stampa
Così Jacopo Paolini, Ceo di Enecta, su Tuttogreen, il supplemento dedicato a ambiente e agricoltura del quotidiano La Stampa.